Saluto del Comune di Crema

crema2016_Bonaldi e Della Frera

Saluto del Sindaco di Crema Stefania Bonaldi e del Consigliere Delegato allo Sport Walter della Frera

Il prossimo anno Crema sarà Città Europea dello Sport 2016, un riconoscimento che ci riempie di emozione ma anche di orgoglio!

È una grande soddisfazione che premia l’intera Città, a partire dalle numerosissime società sportive che valorizzano la pratica sportiva dei nostri concittadini e da anni lavorano per promuovere e diffondere i valori dello Sport a Crema.

Il riconoscimento europeo è infatti testimone degli sforzi di tutti coloro che nella cultura dello sport credono e hanno creduto, impegnando risorse, energie, tempo e professionalità.

Crema Città Europea dello Sport 2016 non deve essere un punto di arrivo ma un impegno a far crescere ulteriormente la mentalità sportiva della nostra Città.

Il fatto che la Commissione Europea abbia riconosciuto i nostri meriti sportivi indica chiaramente che questa mentalità è già ampiamente diffusa nel nostro territorio e questo grazie all’impegno delle tantissime società sportive presenti sul nostro territorio e soprattutto alla passione di veri appassionati dello sport e di moltissimi volontari
che operano in quest’ambito.

Non dobbiamo poi dimenticare i nostri impianti sportivi, alcuni di vera eccellenza, che sono stati costruiti negli anni dalle varie Amministrazioni e che la Commissione Europea ha apprezzato.

Certo, siamo consci che, dato il notevole numero di praticanti lo sport, questi impianti sono insufficienti e che hanno bisogno di una migliore manutenzione.

Il 2016 deve appunto essere l’anno da sfruttare per poter dare una spinta ulteriore a questo progetto.Il Titolo “Crema Città Europea dello Sport” offre però l’occasione alla città di mostrare la propria vena e vocazione sportiva a 360°.

Da un lato, Crema nel 2016 continuerà ad offrire tutti quegli eventi e quelle manifestazioni, ormai consolidate, che già la caratterizzano e la arricchiscono, dall’altro potrà essere palcoscenico per alcuni eventi sportivi di calibro internazionale e nazionale, ovviamente compatibili con la nostra realtà. Inoltre vogliamo realizzare una serie di eventi culturali, etici, promozionali, economici attorno a questi eventi, che li valorizzino ulteriormente e che siano da traino per invogliare sempre più gente a praticare lo Sport e per promuovere a livello nazionale la nostra Città.

L’Europa tramite ACES non ci chiede grandi eventi sportivi, ma ci sollecita a stimolare ulteriormente la pratica e la cultura sportiva soprattutto fra i bambini, gli anziani e i diversamente abili.

La sfida, infatti, è proprio questa: lo Sport per tutti! Sport non significa solo agonismo e competizione, ma anche e soprattutto condivisione di valori, capacità di aggregazione e di confronto, rispetto delle regole e degli avversari, capacità di misurazione e di accettazione del proprio limite, opportunità di crescita personale e sociale: lo sport è da sempre volano di esperienze positive ed evolutive, dunque un fattore educativo e di sviluppo!

Ci aspettano 365 giorni di eventi legati allo sport: manifestazioni, tornei, dimostrazioni, convegni, dibattiti. Iniziative che, coinvolgendo tutti, puntano a promuovere lo sport come pratica di benessere e di socialità. Tutto questo sarà possibile se tutte le forze politiche, tutte le società ed associazioni sportive, tutte le forze economiche, tutti i cittadini collaboreranno alla riuscita di un anno sportivo che deve coinvolgere appunto tutta la città e non solo chi già lo sport lo pratica.

Siamo certi che il mondo sportivo e la cittadinanza sapranno rispondere con entusiasmo e passione a questa sfida.

Ringraziamo ACES EUROPE, in particolare il suo Presidente, per questa grande opportunità e per l’ambito riconoscimento assegnatoci.

Sindaco di Crema
Stefania Bonaldi
Consigliere Delegato allo Sport
Walter Della Frera