IL RICONOSCIMENTO DI ACES – Associazione Europea delle Città dello Sport
L’Europa, considera lo sport un valore fondamentale della persona, sia per la sua funzione di prevenzione delle malattie (si valuta che un euro speso per lo sport sono tre euro risparmiati sulla spesa medica) sia, soprattutto, per la sua funzione sociale e lo
ritiene una risorsa che deve essere sostenuta ed incentivata.
Per questo ha incaricato ACES (l’Associazione Europea delle Città dello Sport) di riconoscere quelle Città europee che maggiormente si distinguono per la loro attività sportiva con il titolo di Città Europea dello Sport. Sapendo che una città che ama lo sport
è una città sana e capace di costruirsi un grande futuro e che i cittadini, a cui saranno stati inculcati i veri valori dello sport, saranno anche migliori cittadini.
Crema è stata insignita di questo titolo per il 2016 per le sue potenzialità, per la sua cultura, per la sua storia, per la ricchezza di varietà sportive, per il numero elevato di praticanti lo sport, non solo agonistico.
La Commissione Giudicante ha riconosciuto l’impegno di questa Amministrazione, ma il merito va anche alle numerose Società e Associazioni Sportive che abbiamo incontrato e al grande numero di volontari che operano in esse.
Abbiamo riconosciuto lo sforzo dell’Amministrazione di favorire il coordinamento e la pratica delle varie attività sportive con tutti i soggetti interessati, Commissione Sport, Società sportive, Enti di promozione sportiva e di Associazioni quali il Panathlon perché è solo in questo modo che si potranno realizzare azioni significative sul territorio.
Il titolo di Città Europea non deve essere la fine ma l’inizio, il proseguimento di un percorso che deve ulteriormente diffondere la mentalità sportiva dei vostri cittadini.
Non vi chiediamo grandi eventi sportivi, di cui fra l’altro siete già ricchi, ma tanti piccoli eventi in tutti gli ambiti che vi permettano di raggiungere questo scopo.
L’onere e l’onore di essere Città Europea dello Sport non terminerà per voi il 31 dicembre 2016 ma continuerà nel tempo a testimonianza dei veri valori dello Sport che contraddistinguono una città dello Sport, Crema Città dello Sport.
Sono certo che coinvolgendo tutte le componenti sportive cittadine, tutti i volontari e appassionati di sport, tutte le forze economiche, tutti i cittadini che non svolgono attività motoria ma che ne hanno capito l’importanza, in poche parole coinvolgendo tutta la Città, Crema potrà vivere un intenso anno di sport e confermarsi ancora di più città di Sport
e di Cultura.
Auguro a Crema lo stesso grande successo che sta riscontrando Torino che è Capitale Europea dello Sport per l’anno 2015.
Il Presidente di ACES Europe
Gian Francesco Lupattelli