Saluto del Presidente del CONI

crema2013_Oreste Perri

Saluto del Presidente del CONI Oreste Perri

Il riconoscimento di “Città europea dello sport 2016” alla città di Crema, assegnata dall’organizzazione internazionale Aces, Associazione delle capitali europee dello sport, rappresenta un’importante occasione per valorizzare lo sport come strumento di sviluppo del territorio sotto il profilo sociale, infrastrutturale ed economico, sfruttando anche le possibilità di accedere a finanziamenti europei.

Nel 2013, quando ero Sindaco di Cremona, la mia città ha ricevuto questo importante riconoscimento ed è stata l’occasione per poter lasciare una ”eredità sportiva” ed utilizzare lo sport non solo come elemento ludico e popolare ma anche e soprattutto come focus delle politiche sociali, culturali e sanitarie
del territorio cremonese.

Ora, come Presidente del CONI Lombardia, auspico che questo riconoscimento dia impulso ancora più significativo nella realizzazione di nuove sinergie nell’ambito sportivo, oltre a quelle già messe in atto dai rappresentanti dell’amministrazione del Comune
di Crema, già molto attivi e sensibili riguardo al tema della pratica sportiva.

Colgo quest’occasione per manifestare la totale disponibilità mia personale, della Giunta Regionale del CONI Lombardia e dei nostri rappresentanti sul territorio, per riuscire tutti insieme a lasciare una ”eredità sportiva” anche per Crema Città Europea dello sport 2016.
Presidente del Comitato Regionale CONI Lombardia
Oreste Perri